Weekend con il rombo dei motori in Valsangone
Al via sabato 1° edizione del Rally 2 Valsangone – Città di Giaveno e ValgioieLa parola passa ora alla strada. O se preferite al cronometro. E tutto pronto per la prima edizione della Ronde 2 della Valsangone – Città di Giaveno e Valgioie in programma sabato 3 e Domenica 4 Dicembre con partenza e arrivo da Giaveno. Un tassello dietro l’altro che Valter Sparacia e Gianluca Morello, promotori principali di questo evento, hanno incastonato insieme all’Equipe Vitesse (ente organizzatore) e l’amministrazione comunale di Giaveno e Valgioie che hanno fortemente voluto il ritorno del rally in questa zona da dove mancava da quindici anni. Le verifiche sportive Sabato 3 Dicembre dalle 8.30 alle 13.00 presso la concessionaria Autotre 2 mentre le tecniche si svolgeranno nei locali della carrozzeria Gloder. Sarà la suggestiva emozione della luce dei fari, una sorta di ritorno al passato a dare inizio alla parte agonistica. Il via infatti verrà dato alle 19.00 da via Umberto 1° da dove i concorrenti scatteranno per raggiungere la prima prova speciale. Il “Colle Braida” Il suo nome e i suoi sette chilometri rievocano un passato esaltante. Questa prova verrà ripetuta due volte nella stessa serata inframezzata da un Riordino e un Parco Assistenza.. Scelta fatta per evitare di intralciare i visitatori che la Domenica si recano alla Sacra di San Michele. Dopo la pausa notturna la gara riprenderà alle ore 9.30 del giorno dopo. L’attenzione si sposterà sugli undici chilometri di “Molar dei Franchi” anche questo tratto ripetuto due volte. L’arrivo poco prima delle 14 mentre la cerimonia di premiazione si terrà nel tardo pomeriggio. Difficile il pronostico sulla vittoria assoluta. Fra i favoriti c’è sicuramente Roberto Novara. Il torinese sarà in gara insieme a Max Barrera con la Toyota Corolla Word Rally Car vettura particolarmente adatta alle caratteristiche presumibilmente scivolose del tracciato. Novara dal canto suo è pilota molto esperto sui percorsi a scarsa aderenza. Ma non mancherà di sicuro la concorrenza. Primo fra tutti Claudio Marenco in gara su una Renault Clio Super 1.6, vettura a due ruote motrici con la quale il driver torinese ha già partecipato al rally di Montecarlo. Nella stessa classe un occhio di riguardo lo merita Adelmo Tessa, veloce driver locale al via su una Fiat Punto insieme alla consorte Rosanna Bramante Non mancheranno neppure i fratelli Giovanni ed Elio Baldi sulla stessa Fiat Ritmo 130 con la quale vinsero una delle edizioni dell’allora Rally Sprint della Valsangone. C’è poi da sottolineare alcuni rientri importanti fra i quali quello di Emilio Pugnante protagonista locale degli anni 90 il quale ritornerà nella gara di casa dopo oltre dieci anni di stop con una Citroen Saxo insieme all’esperto Daniele Quattrocchio. Fra i driver locali spiccano poi oltre a Mauro Tessa (fratello di Adelmo) anche Riccardo Gandolfi su una Renault Clio, Bruno e Gianluca Barone su una C2 Gianluca Morello al rientro dopo qualche stagione nello sci, e Enrico Sparacia, figlio d’arte all’esordio nei rally su una Renault Clio con Elio Tirone grazie all’apporto di Kobra azienda giavenese che produce e confeziona abbigliamento racing e main sponsor della gara.