RALLY DI SAN REMO E DELL’OSSOLA: DUE GARE PER IL WEEKEND DELLA SPEED FIRE RACING
Borgosesia (VC)- Rally di San Remo: una delle gare più attese della stagione. Un rally che dietro al proprio nome porta il suono del blasone di esperienze mondiali e la freschezza del campionato Irc, l’attesa di sfide importanti che decideranno una stagione e suggestive prove speciali piene di insidie. Questo e molto altro è il rally ligure giunto all’edizione numero 52 che partirà dalla cittadina rivierasca venerdì 24 settembre per concludersi, sempre nella “capitale dei fiori”, il giorno seguente, sabato 25. Undici prove speciali attendono i protagonisti tra i quali figureranno anche i piemontesi Massimo Lombardi e Paolo Urban; con i colori della Speed Fire Racing, i campioni italiani in carica (di categoria) terranno alto il loro nome con la “fida” Renault Clio S1600 del team novarese Twister Corse, lo stesso che lo scorso anno regalò loro il titolo italiano di classe.
“Per noi sarà un piacere immenso essere al via del S.Remo- ha detto Massimo Lombardi- perché ci attendono 220 chilometri di prove speciali e rivali di spessore per una “due giorni” davvero intensa. Inoltre la Ps Ronde sarà lunga ben 44 km; l’adrenalina salirà a mille!”
Il duo valsesiano sarà al via con il numero di gara 45.
Nello stesso fine settimana, nel Piemonte orientale, si disputerà anche il Rally dell’Ossola gara assurta a validità internazionale dopo anni di versione sprint. A difendere i colori della Speed Fire Racing ci proveranno Alessandro Trapella e Germano Mancin, su una Subaru Impreza di classe FN4. Con il numero 11, il preparatore piemontese cercherà di ben figurare tra le vetture di derivazione stradale.